Il 20 Giugno del 1951 venne approvata la Convenzione sui profughi (Convention Relating to the Status of Refugees) da parte dell’Assemblea generale delle Nazioni Unite.
Il 20 Giugno di 50 anni dopo, venne istituita, celebrata e inserita nelle giornate internazionali.
Apriamo il link, leggiamo la lista e la cosa che ci colpisce è che la stragrande maggioranza delle giornate celebra qualcosa di irreale. Qualcuno ci dice che servono proprio per questo, servono per ricordarci che il problema esiste e deve essere affrontato e risolto. Ma dopo tutti questi anni, nessuno ha avuto il dubbio che non funziona? O che non basta?
Lo sappiamo che gli articoli lunghi spaventano, come le liste, ma se nel mondo Tolstoj viene considerato “pesante” e l’Anarchia “confusa” e “usata” per dire caos, disordine o violenza…